A seguito dei tragici eventi sortiti dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, anche il nostro Vescovo Mons. Giovanni Ricchiuti ha espresso da subito la personale vicinanza e quella della Chiesa Diocesana e famiglie colpite dalla tragedia.
I Vescovi Italiani, infatti, hanno voluto far sentire la presenza della Chiesa invitando le diocesi, le parrocchie, gli istituti religiosi e le aggregazioni laicali ad alleviare le difficili condizioni in cui le persone sono costrette a vivere. A tal proposito la Presidenza della CEI ha disposto l’immediato stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’otto per mille per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali. Così come la Caritas Italiana ha da subito stanziato 100mila euro per provvedere alle necessità più impellenti. Inoltre la Presidenza della CEI ha indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane domenica 18 settembre 2016, in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale, come frutto della carità che da esso deriva e di partecipazione di tutti ai bisogni concreti delle popolazioni colpite.
Eventuali raccolte di alimenti, indumenti o beni di prima necessità saranno coordinate dalla Caritas Diocesana nel momento in cui verranno richiesti.
I Vescovi Italiani, infatti, hanno voluto far sentire la presenza della Chiesa invitando le diocesi, le parrocchie, gli istituti religiosi e le aggregazioni laicali ad alleviare le difficili condizioni in cui le persone sono costrette a vivere. A tal proposito la Presidenza della CEI ha disposto l’immediato stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’otto per mille per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali. Così come la Caritas Italiana ha da subito stanziato 100mila euro per provvedere alle necessità più impellenti. Inoltre la Presidenza della CEI ha indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane domenica 18 settembre 2016, in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale, come frutto della carità che da esso deriva e di partecipazione di tutti ai bisogni concreti delle popolazioni colpite.
Eventuali raccolte di alimenti, indumenti o beni di prima necessità saranno coordinate dalla Caritas Diocesana nel momento in cui verranno richiesti.
685 Total Views 1 Views Today